Ultime Notizie

ASP BEATA LUCIA

“Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Beata Lucia” ex Istituto Assistenza Infanzia Beata Lucia, ai sensi dell’art. 5 – primo comma – del D.Lgs. 4.5.2001, n.207 e della L. R. Umbria 28 Novembre 2014, n. 25, modificata dalla L.R. Umbria 7/2016 è Azienda Pubblica di Servizi alla Persona.

L’Azienda ha sede legale in Narni (TR), nello storico palazzo di Piazza Galeotto Marzio, n.6.

Le funzioni e l’attività statutaria dell’Azienda ai sensi dell’art. 6 – quarto comma – del D.Lgs. 207/2001 sono svolte principalmente in Umbria.

L’Azienda esercita le proprie funzioni e svolge la propria attività, in conformità alle leggi statali e regionali e del proprio Statuto approvato con DGR della Regione Umbria n. 43 del 21.01.2019.

 

AS6A0221
CONTATTI

0744 715208

LE ORIGINI

ORIGINI L’Azienda trae origine dall’Ospedale dei Proietti della Beata Lucia di Narni istituito con decreto del 3 maggio 1739 in esecuzione del Breve Pontificio del 6 marzo 1738 di Clemente XII. La costituzione del Brefotrofio nasce su segnalazione del Commissario e Visitatore Apostolico Martino Innico Caracciolo che con mandato speciale pontificio ne accertò la necessità stante la situazione dei bambini abbandonati nella zona del ternano e della sabina e ne costituì il patrimonio e le rendite per la sussistenza. La sede storica dove ancora è ospitata l’istituzione e parte dei servizi svolti è il palazzo di Piazza Galeotto Marzio n. 6 in Narni (TR) costruito dal 1742 al 1750. Con la nascita del Regno d’Italia dal 1861 al 1934 il Brefotrofio fu unito insieme ad altre Opere Pie del Territorio e all’Ospedale degli infermi sotto la Congregazione di Carità di Narni continuando la propria attività nei confronti dei bambini in stato di abbandono. Nel 1933 con decreto del Ministro dell’Interno venne ricostituito quale Ente autonomo “Opera Pia Brefotrofio” avente il medesimo oggetto sociale. Nel 1960 cambia denominazione in Istituto Assistenza Infanzia Beata Lucia allargando le attività alla protezione della genitorialità. Nel 2008 cambia nuovamente denominazione in Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Beata Lucia e ammoderna lo Statuto, nel rispetto delle tavole di fondazione, allarga le proprie attività al supporto della persona con particolare attenzione ai minori, alla donna e alla genitorialità. Nel 2019 si trasforma secondo normativa vigente in Azienda Pubblica di Servizi alla Persona.

Continua

Don’t misread here we have random & interesting facts

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipng elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore aliqua. Ut enim que minim veniam, quis nostrud exercitation.

0+

km2, square

0+

Unemployed

0+

Population

0

Founded Year

Become a volunteer, Service to our City, & make difference!

comp.jpg
Assistenza
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Praesent accumsan nulla

iai.beatalucia.narni@gmail.com

phon.jpg
Contattaci
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Praesent accumsan nulla

+(123) 456-7890